Dopo tanti anni e tanti chilometri macinati, non è facile riconoscere il potenziale di un’auto usata. Di fatto, non c’è un limite univoco per riconoscere le potenzialità e le specificità di un’auto usata.
In realtà, spesso, proprio per questo motivo, si rinuncia ad occasioni incredibili e si perde l’opportunità di acquistare, ad un prezzo molto ridotto, un’auto che può ancora regalare esperienze di guida uniche.
I dati principali ai quali bisogna dar conto sono principalmente due:
- ETÀ – nel caso in cui l’auto abbia più di 10 anni, in base all’utilizzo che ne è stato fatto, allo stile di vita che il proprietario conduce e alla manutenzione ordinaria che viene dedicata al veicolo, essa può essere ancora in ottimo stato, nonostante la necessità di piccoli interventi di manutenzione;
- CHILOMETRAGGIO – nel caso in cui l’auto abbia superato i 100.000 km, potrebbe aver bisogno di un occhio di riguardo e di interventi straordinari di manutenzione.
Questi dati non sono gli unici di cui dover tenere conto perchè sono molte le variabili da considerare. Ad esempio, alcuni tipi di alimentazione, come il diesel, comportano un’usura minore del motore dovuta ai minori giri, quindi un’auto diesel a pari chilometraggio di una a benzina potrebbe essere in condizioni migliori.
Da non trascurare, inoltre, l’aspetto dell’auto e l’usura degli interni e degli pneumatici.
Molto spesso si preferisce non optare per l’usato, proprio per timore di fare una scelta poco sicura che a lungo andare può rivelarsi di bassa qualità.
Inoltre, l’acquisto di un’auto usata, da parte di un privato, può rivelarsi una frode, a causa di illeciti realizzati dai precedenti proprietari o dai rivenditori, come la truffa del contachilometri ritoccato, della quale vi abbiamo parlato qui.
In realtà, con controlli certificati, una buona manutenzione e con professionisti in grado di valutarle al meglio, le auto usate possono diventare un vero affare: auto acquistate ad un prezzo minore, con le stesse prestazioni e la stessa sicurezza di un’auto nuova.
Il modo più sicuro per affacciarsi al mondo dell’usato, quindi, è sicuramente farlo attraverso una concessionaria: noi di Automaster offriamo un servizio di usato sicuro, verificato e certificato da noi in tutti i passaggi.
[…] Nel caso in cui l’auto abbia superato i 100.000 km, potrebbe aver bisogno di un occhio di riguardo e di interventi straordinari di manutenzione: ve ne abbiamo parlato qui. […]