Le auto ibride stanno diventando sempre più popolari; di norma, si parla di ibrido quando al motore termico, benzina o diesel, viene affiancato il lavoro di un altro motore-generatore elettrico per creare, appunto, una propulsione ibrida. I vantaggi sono molteplici e sono principalmente legati a una maggiore efficienza nell’uso dei combustibili e a un minore impatto ambientale, che è quello di cui abbiamo bisogno per ridurre la nostra impronta di carbonio nel mondo.
Ma quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi di queste auto?
I vantaggi che fornisce l’acquisto di un’auto ibrida sono:
- Rispetto dell’ambiente
Uno dei maggiori vantaggi di un’auto ibrida rispetto a un’auto con motore a combustione è l’utilizzo del motore elettrico fino a certi limiti che emette molta meno Co2, il che la rende più ecologica.
- Sistema di frenata rigenerativa a supporto della batteria
Molti veicoli ibridi sfruttano la frenata rigenerativa, cioè ogni volta che avviene una frenata chiudendo il circuito, il rotore induce una forza elettromotrice nello statore, generando energia elettrica che viene immagazzinata in una piccola batteria dedicata nei veicoli mild-hybrid oppure nelle più capienti batterie di trazione dei veicoli full-hybrid, esso cattura l’energia rilasciata e la utilizza per ricaricare la batteria.
- Possibilità di guida 100% elettrica con i veicoli plug-in hybrid
I veicoli ibridi plug-in possono funzionare in modalità 100% elettrica fino ad un certo chilometraggio.
Questo è utile soprattutto in città, nel traffico, o quando non è necessario il massimo della potenza.
- Incentivi auto ibride
Per poter usufruire del bonus acquisto auto, questa deve rientrare nella fascia di emissioni compresa tra 21 e 60 g/Km di CO2.
Sono tanti gli incentivi dedicati (ecobonus, rottamazione…) per scoprirne, contattaci
- Bollo assicurativo
In media, è possibile risparmiare il 15% rispetto ad un modello a benzina.
… gli svantaggi:
- Benefici limitati
I benefici delle auto ibride svaniscono se l’utilizzo della vettura è prevalentemente autostradale. In questo caso il motore elettrico viene disattivato oltre la soglia dei 50 Km/h, in modo da non sprecare le batterie in situazioni che non richiedono assistenza elettrica e così ci si porta dietro un peso extra che influirà sui consumi generali.
- Prezzo di acquisto maggiore rispetto alle auto a solo motore termico
Il prezzo di acquisto è più alto rispetto ad un modello dotato di motore termico, ma grazie agli incentivi è possibile avvicinare il valore a quello di una vettura tradizionale.
- Prestazioni inferiori rispetto al solo motore termico
Lo svantaggio principale di una auto ibrida è rappresentato dal peso maggiore rispetto ad un analogo modello dotato di solo motore termico, e questo comporta una minore dinamicità di guida.
Insomma, le auto ibride sono dei mezzi di trasporto dal valore eccezionale, perfette per chi vuole spostarsi agevolmente in città, spendendo poco e rispettando l’ambiente! Automaster srl, concessionario leader nella provincia di Avellino, grazie alla sua expertise di oltre 40 anni, offre servizi personalizzabili e su misura. Troverete sempre un team pronto, sin dalla fase dell’acquisto, vi assicureremo assistenza e professionalità per consigliarvi e seguirvi in ognuno di questi passaggi.
Add a Comment